• Home
  • MIGNANI BATTISTA DON

MIGNANI BATTISTA DON

Semonte, 21 marzo 2020

Lo ricordano MIRANDA, i fratelli Don PAOLO ed EUGENIO, le sorelle MADDALENA, ANGELA e Suor FLAVIANA, il cognato e le cognate, i nipoti e i pronipoti.

Da L'Eco di Bergamo

In gioventù Battista aveva lavorato come prete operaio e fu sempre attento al mondo del lavoro. Nelle parrocchie scalvine e a Leffe lo ricordano come un mito per la sua capacità di contatti umani. Dopo l’ordinazione sacerdotale, Don Battista era stato coadiutore parrocchiale di Colognola in città, dove unificò in un unico oratorio quello maschile e femminile. Dopo qualche mese di residenza a Comonte, con lo stesso incarico era giunto a Fiorano al Serio, quindi nuovamente a Semonte. In questi anni aveva anche lavorato come operaio in una azienda artigiana idraulica. Quindi divenne parroco di Ogna e Nasolino: luoghi dove si è sempre sentito a casa. In queste parrocchie si inserì in un ricco tessuto di tradizioni religiose. Quando divenne parroco di Azzone, il fotografo Morgan Marinoni gli scattò una foto sulla soglia della chiesa mentre faceva un grande salto. Questa foto è rimasta famosa, poiché racconta più di ogni altra il suo amore per Dio e per la vita. La gente cominciò a chiamarlo «il prete operaio» perché entrava nelle aziende locali per conoscere le produzioni, e avvicinare i responsabili e le maestranze. Don Battista è stato una vera scossa di bene, era di carattere buono e un grande lavoratore. Il prete operaio rimarrà nei cuori di tutte le comunità dove ha operato.

Da L'Eco di Bergamo

Amici e Parenti

Quando una persona ci lascia, quando non è più qui e non possiamo più toccarla, o sentire la sua voce... sembra scomparsa per sempre.
Ma un affetto sincero non morirà mai.
Il ricordo delle persone che ci sono state care vivrà per sempre nei nostri cuori: più forte di qualsiasi abbraccio, più importante di qualsiasi parola.

Diego e Giovanna - Colognola BG Domenica 3 Maggio 2020

Ciao Don Battista, amico sincero, uomo leale e guida preziosa. Grazie per quello che ci hai insegnato con l'esempio. Abbracciamo nel dolore i famigliari. Il Gruppo Giovani Fiorano.

Amici Fiorano al Serio Lunedì 4 Maggio 2020

In silenzio hai vissuto
In punta di piedi te ne sei andato
Ora sii il nostro compagno di viaggio
Ciao zio riposa nella beatitudine dei santi

una nipote Martedì 5 Maggio 2020

Le fotografie ti raccontano. Questo è il tuo manifesto.
Ma solo il Padre conosce la tua immensità .
Perdonami la poca attenzione che ti ho dato e grazie per la scuola di umiltà .

una nipote Venerdì 29 Maggio 2020

Ricordo.
Nella memoria di ciascuno di noi rimarrà questo: il tuo volto, il tuo sorriso, le tue parole.
In una tua predica dimenticata nel tuo armadietto abbiamo trovato queste tue meravigliose parole:

Sii te stesso!
Come umile creatura
Con altre creature
In un mondo meraviglioso
Da amare e rispettare.
Dove sei solo amato
Da un padre “esagerato”
Nell’amore e nel perdono
Al quale non devi nulla!

Alcuni adolescenti di “Estate Ragazzi” ne hanno riportato un pezzetto, significativo, accanto al tuo volto che rimarrà per sempre impresso lì, nel tuo Oratorio.
In quel luogo che tu hai tanto amato, dove ci hai fatto sentire l’amore di Dio nella risata di un bambino.

Grazie. Per la tua testimonianza di vita, per i tuoi insegnamenti, per il tuo amore incondizionato per la nostra amata Chiesa.

Arrivederci don, ti salutiamo così, con le lacrime agli occhi e la voce che trema, affidandoti al Signore che ti ha guidato per tutta la tua vita e alla nostra Mamma Celeste che ti ha amato di un amore infinito, proprio come hai fatto tu con lei.
Continua a far risplendere su di noi quel tuo sorriso pieno di amore che ogni giorno, passando per il nostro Oratorio, ci ricorda quale grande uomo, sacerdote e amico sei stato per ciascuno di noi.

V. Giovedì 13 Agosto 2020