BUSCARINO GIACOMO
Bergamo, 15 marzo 2020
GIACOMO BUSCARINO I figli ANGELO con TIZIANA, MICHELA, STEFANIA, ALBERTO e il piccolo SAMUELE, GIUSEPPE con ELENA, FEDERICO, CLAUDIO e CELIA, ISABELLA con STEFANO, ANDREA, MARTA e DAVIDE.
Amici e Parenti
Ciao zio, ti ricorderemo sempre per la tua premura e dolcezza.
Pinuccia, Roberto e Gianluigi
Ciao Buscarino ,
è stato bello averti conosciuto fin da piccolo ... Buon viaggio ....
Pensare a te che non ci sei più mi riesce difficile
Mi fa male pensare di non aver avuto la possibilità di confortarti e salutarti
Ora ti penso con la mamma
Mi mancate tanto
Un uomo gentile, innamorato della vita e della sua famiglia tutta. Una persona che ha dato un esempio di bontà ai suoi parenti e amici tutti.
Dedizione al lavoro ed alla famiglia, umiltà, semplicità’, altruismo, rispetto della persona e delle regole civiche e cristiane, un uomo buono che ha saputo trasmettere ed insegnare i propri valori ai suoi cari. Riposa in pace caro Giacomo e con la tua inseparabile Tisbe veglia e proteggi noi tutti.
Non mi sembra ancora vero. Mi sembra un brutto sogno e che varcherai presto la porta di casa.
Nonnino, non sai quanto avrei voluto abbracciarti e starti vicino. Mi manchi davvero tanto. Stringi forte la nonna anche per me.
Caro Giacomo eri un uomo gentile e premuroso,i tuoi consuoceri Elviro e Sandra ti ricordano con infinito affetto.
Non ci sono parole che riescano a confortare il dolore della tua perdita. Manchi a tutti noi e sarai sempre nei nostri cuori. Un abbraccio forte a te alla nonna e allo zio, vi penso sempre.
Ciao Pai. Purtroppo ora fai parte di un caro ricordo della mia infanzia che porterò sempre nel mio cuore. Che questo sonno ti sia dolce
Al ricordo di mio Papà quando da piccolo mi portava a "paci" questa poesia
Stringimi la mano al tramonto,
quando il sole si spegne e l'oscurità fa scivolare il suo manto di stelle
Stringila forte,
quando non riesco a capire questo mondo imperfetto
Stringimi la mano,
e portami dove il tempo no esiste
Tienila stretta,
nelle difficoltà della vita
Stringimi la mano
quando mi sento disorientato e cantami la canzone delle stelle
quella dolce cantilena di voci aspirate
Tienila stretta
quando l'insolente fato (che ti ha portato via) mi riporterà da te.
Stringimi la mano, tienila stretta e non lasciarla
Mai
Non posso piangere nel ricordarti. Non posso provare nemmeno un'emozione che possa farmi sentire male se penso a te. Sempre con il sorriso e i capelli ordinati, guai a sciuparteli entrambi. Con quel sorriso ti ricorderò per sempre, lo stesso che son sicuro avrai ora mentre starai riabbracciando la tua Tisbe, sapendo che ora non ti scapperà più.
Ciao Gianni.
Carissimi Isabella, Angelo e Giuseppe, in questo momento così particolare come la morte di un genitore è difficile trovare conforto. Salutiamo lo zio Gianni, certi del suo finale compimento e di nuovo al fianco di zia Tisbe, con un brano a noi particolarmente caro.
Un forte abbraccio
Edoardo e Anna Maladosa
"Possiamo noi crescere in grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore,
stagione dopo stagione, anno dopo anno,
finché Egli non ci prenda per sé;
prima uno, poi un altro, nell’ordine che Lui crede migliore,
separandoci gli uni dagli altri solo per un poco,
per riunirci poi insieme per sempre nel Regno del Suo Padre e del nostro Padre,
del Suo Dio e del nostro Dio."
(Newman)
Al ricordo di uno zio che veniva a salutare la sua famiglia del Lussemburgo.
Un ricordo della mia infanzia che non dimenticherò mai.
Oggi sono io che ti auguro buon viaggio.
Salutami la nonna e la zia Tisbe.
Un abbraccio fortissimo
Gilda
Ciao "Giani",
così ti chiamavano i miei genitori, così ti chiamava la tua cara Tisbe...
Il tuo sorriso e l'espressione vispa dei tuoi occhi sono nel mio cuore.
Ti ringrazio per aver accettato la proposta del papà di farvi compagnia, così le sere a casa tua o sua sono diventate ricche di racconti, ricordi e partite a carte, riempiendo il vuoto incolmabile lasciato dalle vostre care spose.
Ti abbraccio "Giani" e mi consola il saperti lassù con la tua Tisbe e con i miei genitori per una nuova diversa forma di compagnia...
Patrizia Brivio